Ecological monitoring
Ecological monitoring – finding out where species live, how many there are, and what they need – is vital to many conservation efforts.
Conservation search dogs can be up to 40 times more efficient than humans at collecting population and habitat data: they can cover large areas and rugged terrain, detect cryptic species and odors hidden in deep vegetation, and do so with enthusiasm and energy.
Searches conducted by humans are often oriented toward adult, territorial animals, but dogs find the droppings of all individuals, including juveniles and subordinates, providing better data and more accurate estimates of population and distribution.


I cani possono essere addestrati al rilevamento di carcasse di specie di interesse.
Abbiamo seguito la formazione di unità cinofile per il rilevamento di carcasse di pipistrello (animale protetto L. 157/1992, L. 104/2005, D.P.R. 357/1997 e 120/2003) e carcasse di cinghiale per prevenire la diffusione della Peste Suina Africana.
Uno dei modi più efficaci per determinare le dimensioni della popolazione nelle aree e il successo dei progetti di reintroduzione delle specie elusive, è quello di eseguire test del DNA sugli escrementi degli animali.
Abbiamo addestrato unità cinofile per il rilevamento di pellets fecali di lepre italica, lupo, lontra.
Questo servizio può essere replicato per qualsiasi specie scelta.
Ripulire le aree abitate da specie protette e in pericolo può essere costoso e richiedere molto tempo. Abbiamo cani da rilevamento addestrati che possono rendere questo processo più efficiente ed efficace.
Abbiamo addestrato unità cinofile per il rilevamento di carne illegale. Possiamo addestrare unità cinofile per il rilevamento di qualsiasi prodotto di origine animale.