Biosicurezza e specie invasive
Le minacce biologiche – che si tratti di specie invasive di piante, animali e invertebrati o di parassiti – hanno un potenziale illimitato di auto-replicarsi, il che le rende particolarmente costose e pericolose. I cani hanno un ruolo chiave nella “biosicurezza”, sia attraverso la prevenzione, il rilevamento precoce, la mappatura delle infestazioni o la ricerca di ogni singolo individuo durante l’eradicazione.
In ogni fase di prevenzione, gestione ed eradicazione delle specie invasive, i cani hanno un ruolo da svolgere.
E’ possibile addestrare i cani a rilevare cimici dei letti, piante, lumache, serpenti. Il potenziale dei cani è apparentemente infinito, e sono diventati uno strumento prezioso per proteggere gli habitat e sradicare le specie invasive.
I cani hanno la capacità di discriminare gli escrementi di animali infetti da quelli di individui non infetti della stessa specie.
